/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bleed, quel pugile più forte del destino

Bleed, quel pugile più forte del destino

In sala la storia vera di Vinny Pazienza

03 marzo 2017, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) ROMA 3 MAR - Nonostante il canovaccio sia quello tradizionale dei boxing movies, con tanto di caduta e resurrezione, Bleed. più forte del destino di Ben Younger, ha un suo carattere. Intanto è una storia tanto vera quanto incredibile e poi la retorica alla Rocky Balboa è ridotta al minimo. Il film, in sala con Notorius Pictures dall'8 marzo dopo aver debuttato in anteprima al 34/ma edizione del Torino Film Festival, è ispirato al biopic firmato da Ben Younger (1 Km da Wall Street, Prime). Di scena Miles Teller (Whiplash, The Spectacular Now) nel ruolo di Vinny Pazienza, pugile italoamericano famoso per le sue straordinarie vittorie sul ring. Nel pieno della sua carriera rimane però vittima di un terribile incidente automobilistico a causa del quale rischia di perdere, in maniera irreversibile, l'uso delle gambe. Ma Vinny Pazienza non è un tipo che si arrende. Manco a dirlo riuscirà a tornare sul ring e a combattere. Martin Scorsese è il produttore esecutivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza