/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscar, licenziato responsabile errore

Oscar, licenziato responsabile errore

Brian Cullinan ha consegnato busta sbagliata

NEW YORK, 02 marzo 2017, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Brian Cullinan, incaricato di consegnare ai presentatori le buste con i nomi dei vincitori degli Oscar, non parteciperà più alla cerimonia dopo l'incredibile errore sulla statuetta al miglior film, inizialmente annunciata per La La Land e non Moonlight. In sostanza, è stato licenziato. Insieme a lui è stata allontanata anche la collega Martha Ruiz. A rivelarlo, un portavoce dell'Academy of Motion Picture Arts, che ha spiegato che i due responsabili dell'errore non saranno più coinvolti nella cerimonia. Cullinan è revisore dei conti, socio della PricewaterhouseCoopers, incaricata del conteggio dei voti da 83 anni. Ha consegnato a Warren Beatty la busta sbagliata con la vincitrice dell'Oscar per la migliore attrice protagonista, Emma Stone per La La Land. Beatty ha quindi passato la busta a Faye Dunaway, che ha annunciato l'Oscar più ambito, quello per il miglior film, a La La Land, mentre il vincitore era Moonlight.
    Cullinan e Ruiz si sono subito precipitati sul palco, ma ormai l'errore era fatto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza