/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Angelina Jolie torna e finalmente sorride, in Cambogia

Angelina Jolie torna e finalmente sorride, in Cambogia

18 febbraio 2017, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Angelina Jolie © ANSA/AP

Angelina Jolie © ANSA/AP
Angelina Jolie © ANSA/AP

 Anche Angelina Jolie finalmente torna in pubblico per la prima volta dopo la separazione da Brad Pitt e la richiesta di divorzio del settembre 2016, e ritrova il sorriso. Ricompare non alla cerimonia glamour dei Golden Globes - come ha fatto la sua ex metà - ma in Cambogia dove, insieme ai sei figli, si trova per una serie di appuntamenti di presentazione del suo ultimo film, First They Killed My Father, realizzato per Netflix. La regista e attrice ha detto che spera che il suo film ambientato nella Cambogia dei Khmer Rossi aiuti il mondo a comprendere la brutalità dei regimi e accenda una luce su varie situazioni di guerra anche oggi. First They Killed My Father è basato sulla storia dell'attivista dei diritti umani Loung Ung, e in particolare sulla sua giovinezza, quando negli anni tra il 1975 e il 1979 sopravvisse al regime comunista di Pol Pot.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza