/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deneuve felice ispiratrice di La La Land

Deneuve felice ispiratrice di La La Land

Grande duetto con la Frot in 'Sage femme'

15 febbraio 2017, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Uno straordinario 'duetto' al femminile tra due grandi attrici, come Chaterine Deneuve (nel ruolo di Beatrice) e Chaterine Frot (in quello di Clare), è la cosa che più colpisce del film franco-belga fuori-concorso, 'Sage femme', di Martin Provost passato oggi alla 67/ma edizione del Festival Di Berlino e che sarà distribuito in Italia dalla Bim. La Frot interpreta Claire, una madre single cinquantenne con un figlio adulto che si dedica da anni al suo lavoro di levatrice anche con troppa passione (tra l'altro nel film tante sequenze di bambini appena venuti alla luce); la Deneuve, quasi a contraltare, è invece una donna di oltre settanta anni, piena di vita, trasgressiva, giocatrice ed alcolizzata, e con una colpa grave da farsi perdonare: è stata l'amante del padre di Claire, proprio la donna che ha fatto abbandonare la casa all'uomo, ex campione di nuoto. Ora, ovviamente, tra loro non corre buon sangue, ma un singolare incontro le renderà prima complici e poi più che amiche. Claire troverà infatti in lei quella spinta a vivere, a mettersi in gioco, a trasgredire che non aveva mai avuto prima, mentre Beatrice quella figlia sognata, protettrice, capace di assisterla nella malattia che deve affrontare.
Nel cast anche: Olivier Gourmet, Quentin Dolmaire e Mylène Demongeot.
In una conferenza stampa, senza troppa verve, la Deneuve non accetta la provocazione di una giornalista che le ricorda come siano oggi lontani i tempi di film come L'ultimo metrò di Truffaut, film del 1980 da lei interpretato: "non è vero - risponde- ci vuole tempo per giudicare un capolavoro".
Sul suo personaggio di Beatrice dice: "capisco la fascinazione di vivere giorno per giorno come fa lei e non pianificare nulla.
Certo è un personaggio che non mi somiglia per niente, ma non è stato poi così difficile entrarci".
Di 'La la Land, il musical di Damien Chazelle, pluri-candidato agli Oscar ed ispirato a lei protagonista di Les Parapluies de Cherbourg di Jacques Demy, dice: "sono orgogliosa di aver ispirato un giovane regista come Chazelle, un omaggio agli anni Cinquanta davvero ben fatto. L'ho trovato meraviglioso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza