/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ora legale va a Los Angeles

L'ora legale va a Los Angeles

Tra le anteprime di Los Angeles, Italia 19-25 febbraio

12 febbraio 2017, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) LOS ANGELES, 12 FEB - Il film L'Ora legale di Ficarra e Picone (Medusa), tra i campioni d'incasso assoluti della stagione (oltre nove milioni di euro) aprirà il ciclo "Italian Kings of Comedy" a Hollywood nell'ambito del 12.mo LA Italia - Film, Fashion and Art Festival. Tra le altre opere attese in anteprima USA al Teatro Cinese di Hollywood (da domenica 19 febbraio a sabato 25, a due giorni dagli Oscar) anche l'ultimo lavoro di Max Bruno 'Beata ignoranza' (in uscita il 22 con 01 Distribution), 'Smetto quando voglio - Masterclass' di Sidney Sibilia, 'Che vuoi che sia' di Edoardo Leo, 'Come diventare grandi nonostante i nostri genitori' di Luca Lucini, 'Crazy for Football' di Volfango De Biasi, 'Ovunque tu sarai' di Roberto Capucci e 'Ho amici in paradiso' di Fabrizio Maria Cortese.
    L'anteprima mondiale di 'Non è un paese per giovani' segna una svolta per Giovanni Veronesi che dai 'blockbuster' della nostra risata passa al drama giovanile realizzato a Cuba, interpretato da Filippo Scicchitano e musicato dai Negramaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza