/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogue One, Star Wars torna al passato

Rogue One, Star Wars torna al passato

Nello spin off della saga gli anni '70 ma anche guerre di oggi

ROMA, 15 dicembre 2016, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tuffo nel passato, con nuovi personaggi e storie, fotografia sporca anni '70 e poi la solita lotta tra il bene e il male ammantata della spiritualità pop di Guerre Stellari al grido "la forza è con me". Insomma i milioni di fan di tutto il mondo della saga non resteranno delusi nel vedere dal 15/12 in sala 'Rogue One: A Star Wars Story' (anche in versione 3D), diretto da Gareth Edwards e prodotto da Kathleen Kennedy, primo film di una nuova serie e filologico spin-off della saga di George Lucas. Distribuito in 750 copie da The Walt Disney Company Italia, Rogue One, che si distingue dal mood della saga perché pensato più come film di guerra in ambiente mediorientale con echi della Siria di oggi, racconta la storia d'amore fra un padre (Mads Mikkelsen) e una figlia, Jyn Erso (Felicity Jones, candidata all'Oscar per La teoria del tutto), una donna costretta dalla vita a crescere troppo presto. Cast stellare con Diego Luna, Donnie Yen, Forest Whitaker, Alan Tudyk e Riz Ahmed.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza