/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Riff Kellan Lutz e il Nobel Esquivel

Al Riff Kellan Lutz e il Nobel Esquivel

Roma Independent Film Festival dal 25 novembre a 1 dicembre

ROMA, 21 novembre 2016, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Adolfo Perez Esquivel, premio Nobel per la pace nel 1980 per il suo impegno umanitario e la denuncia delle violenze della dittatura argentina, Kellan Lutz (Twilight, Hercules) e Jamie Bamber (Battlestar Galactica), Valeria Bruni Tedeschi e Marco D'Amore saranno fra gli ospiti della 15/a edizione del Riff - Roma Independent Film Festival (25 novembre - 1 dicembre).
    In programma 110 titoli tra film di fiction e documentari indipendenti provenienti da 24 Paesi di cui 15 in anteprima mondiale e 10 in anteprima europea. Ad aprire sarà il cileno You'll never be alone di Alex Anwandter, vincitore del premio della giuria dei Teddy Award a Berlino, su un padre che si ritrova solo e contro tutti quando il figlio teenager gay finisce vittima di un attacco omofobo. La tematica lgbt sarà anche al centro di uno dei focus del Festival, gli altri "saranno dedicati alla Spagna, agli Usa, al ventennale dalla fine dell'assedio di Sarajevo e a Claudio Caligari", ha spiegato il direttore del Riff Fabrizio Ferrari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza