/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi +16%,domina La ragazza del treno

Incassi +16%,domina La ragazza del treno

Doctor Strange slitta 2/o, Pif 3/o, 7 minuti esordisce 11/o

ROMA, 07 novembre 2016, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Emily Blunt in una scena del film 'La ragazza del treno ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Emily Blunt in una scena del film  'La ragazza del treno ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Emily Blunt in una scena del film 'La ragazza del treno ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

In un week end con il box office in crescita del 16% sulla scorsa settimana (oltre 10 milioni gli incassi totali) buon debutto de La ragazza del treno. Il film tratto dal bestseller di Paula Hawkins e interpretato sullo schermo da Emily Blunt domina la classifica Cinetel con 1 milione 636 mila e l'ottima media di 4.423 euro su 370 sale.
    Slitta di una posizione al secondo posto Doctor Strange che guadagna 1 milione 551 mila euro (5 milioni 394 mila in totale).
    Stabile al terzo posto In guerra per amore di Pif che mette in cascina altri 898 mila euro raggiungendo i 2 milioni 583 mila euro in 2 settimane.
    Gli altri esordienti sono Non si ruba a casa dei ladri di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Manuela Arcuri che si piazza al 5/o posto (892 mila euro), Sausage Party - Vita segreta di una salsiccia al 10/o (363 mila).
    All'11/a posizione con 318 mila euro 7 minuti di Michele Placido con Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo e Fiorella Mannoia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza