/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna in sala La morte corre sul fiume

Torna in sala La morte corre sul fiume

Dal 7 novembre, capolavoro di Laughton con protagonista Mitchum

BOLOGNA, 05 novembre 2016, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"LOVE" / "HATE". Due parole, tatuate lettera per lettera, sulle dita della mano destra e della mano sinistra. Un cappello a falda larga. La faccia di Robert Mitchum. E uno dei personaggi più geniali della storia del cinema. È quello dell'assassino, mascherato da predicatore, di 'The Night of the Hunter - La morte corre sul fiume', pellicola di culto diretta nel 1955 da Charles Laughton, attore consacrato, impegnato nella sua unica regia.
    Ora 'La morte corre sul fiume' torna restaurato nelle sale italiane, dal 7 novembre, presentato dalla Cineteca di Bologna nell'ambito del progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, per la distribuzione dei classici restaurati.
    Capolavoro segreto del cinema americano, fonte di ispirazione per registi come Scorsese, Malick e mille altri, l'unica regia di Laughton è una fiaba gotica, oscura, vista dagli occhi di due bambini, che regala a Mitchum uno dei più grandi personaggi della sua carriera, il sinistro predicatore che incombe come un orco sui due piccoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza