/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deborah Lipstadt, così provai Olocausto

Deborah Lipstadt, così provai Olocausto

Storica presenta Verità negata su processo negazionista Irving

ROMA, 17 ottobre 2016, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La verità è sempre a rischio negazione, l'importante è ristabilirla. La professoressa Deborah E. Lipstadt, 69 anni, non ha perso l'occasione per ribadirlo e mettere in guardia dai falsificatori della storia. L'occasione è il film Denial di Mick Jackson che racconta la sua storia vera, il processo che nel 2000 le ha intentato per danno conseguente alla diffamazione di essere negazionista dell'Olocausto lo storico inglese David Irving, autore del best seller La guerra di Hitler. Il film è alla Festa di Roma e fra un mese sarà in sala con Cinema di Valerio De Paolis, in contemporanea con la pubblicazione per la prima volta in Italia, da Mondadori, del suo libro La verità negata (titolo italiano del film).
    La Lipstadt, sullo schermo Rachel Weisz, nel processo si è trovata, per la legislazione inglese, a provare lei l'esistenza dell'Olocausto. "Il negazionismo è una forma di antisemitismo, lo stesso Irving è un razzista e il razzismo, come dimostrano gli interventi di Trump, è tutt'altro che morto", dice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza