/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciak per Ci vuole un fisico

Ciak per Ci vuole un fisico

Tra produttori la società del Centro Sperimentale Cinematografia

ROMA, 17 ottobre 2016, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ciak a Modena per Ci vuole un fisico, l'opera prima di Alessandro Tamburini, tratto dall'omonimo cortometraggio vincitore di molti premi in Festival nazionali e internazionali.
    Una lunga notte costellata di eventi porta Alessandro (Alessandro Tamburini) e Anna (Anna Ferraioli Ravel) a conoscersi. Tra incontri rocamboleschi, risse, balli sfrenati e bagni notturni i due protagonisti compiono il loro cammino di crescita. Quando il sole sorge sulla città i due si trovano più grandi, più maturi e innamorati.
    Scritto da Alessandro Tamburini, Ciro Zecca e Gianluca Ansanelli ("Si accettano miracoli", "Troppo napoletano"), con la fotografia di Roberto Cimatti ("Monte" di A. Naderi, "Un giorno devi andare" di G. Diritti, "Il rosso e il blu" di G. Piccioni), il film è prodotto da CSC Production con Rai Cinema, con il sostegno di MIBACT, Regione Emilia-Romagna, la collaborazione di Apapaya - Produzioni cinematografiche, di Sugar Music per la colonna sonora, il patrocinio dei Comuni di Modena e di Formigine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza