/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rara, una famiglia con due mamme

Rara, una famiglia con due mamme

La regista del film cileno, storia pensata per gli omofobi

ROMA, 12 ottobre 2016, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ci sono sguardi idilliaci o soluzioni facili in Rara, l'opera prima cilena di Pepa San Martin, presentata a luglio nel concorso Generation +13 di Giffoni Experience, e in sala dal 13 ottobre, distribuita da Nomad Film Distribution. Il film affronta il tema dell'omogenitorialità, attraverso i rapporti e i conflitti che coinvolgono due bambine, la madre che le cresce con la compagna, e il padre delle piccole che decide di lottare per togliere all'ex moglie la custodia delle figlie. "Questa è una storia pensata per gli omofobi - ha spiegato Pepa San Martin, che si è ispirata a una vicenda reale -.
    Dobbiamo abituarci alle differenze. Volevo che il film arrivasse a quelle famiglie non ancora convinte che i bambini possano crescere bene anche in questa realtà". In Cile, ha sottolineato, "'rara' è sinonimo di 'differente'. E chi non si è sentito diverso per una volta nella vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza