/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Roma tra star, politica e musica

Festa Roma tra star, politica e musica

Tra gli ospiti Meryl Streep, Benigni, Stone, Hanks e Paolo Conte

ROMA, 09 ottobre 2016, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'XI edizione della Festa di Roma (13-23 ottobre), la seconda a 'cura' del direttore artistico Antonio Monda, perfeziona la sua formula di celebrazione del cinema e incontro con il pubblico, tra star, film, politica, musica e soprattutto incontri 'ravvicinati'. Tra i grandi ospiti del festival, che guarda alle esperienze di New York e Londra, Roberto Benigni, Meryl Streep, Oliver Stone, David Mamet, Don DeLillo, Tom Hanks, Jovanotti, Bernardo Bertolucci, Werner Herzog, Paolo Conte, Elio e Le Storie Tese e gli artisti Gilbert & George.
    Per l'Italia, tra gli 11 film presenti, 4 sono nella selezione ufficiale: 7 MINUTI di Michele Placido; MARIA PER ROMA di Karen Di Porto; NAPLES '44 di Francesco Patierno e SOLE CUORE AMORE di Daniele Vicari.
    Il festival avrà 5 preaperture - da INFERNO di Ron Howard a IN GUERRA PER AMORE di Pif - e in apertura MOONLIGHT di Barry Jenkins, storia di un ragazzo di colore che, nel posto sbagliato, ovvero nel ghetto di Miami, scopre di essere omosessuale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza