/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Visioni dal mondo' apre con L'Iran

'Visioni dal mondo' apre con L'Iran

Serata inaugurale 'open' con film su cyberguerra Usa-Israele

MILANO, 05 ottobre 2016, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte con la questione iraniana, domani, a Milano, il 2/o Festival internazionale del documentario 'Visioni dal Mondo, Immagini dalla realta'', organizzato dalla societa' di produzione Frankieshowbiz e da UniCredit Pavilion. Il Festival si terrà dal 5 al 9 ottobre e avrà come madrina dell'edizione 2016 Cristiana Capotondi.
    Il pubblico avrà l'opportunità di scoprire e approfondire tematiche di grande attualità l'istruzione, il web e privacy, migrazioni e integrazione, legalità e giustizia, identità di genere spesso anche con un taglio inusuale. Ad esempio la serata inaugurale si apre con il racconto di un'aggressione subita dall'Iran nel corso della guerra fredda con Usa e Israele prima dell'accordo sul Nucleare. 'Zero Days', di Alex Gibney (USA, 2016), è il nuovo film del regista Premio Oscar che esplora il fenomeno del cyber spionaggio in rete" e racconta il recente caso del trojan 'Stuxnet' "commissionato dai governi degli Stati Uniti e di Israele per sabotare il programma nucleare iraniano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza