/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Van Sant prepara miniserie e nuovo film

Van Sant prepara miniserie e nuovo film

Regista a Torino per la mostra 'Icone' dedicata alle sue opere

TORINO, 05 ottobre 2016, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una miniserie Abc in uscita in inverno, "sempre che Trump, se vince le elezioni, non la blocchi", e un film su John Callahan, fumettista disabile di Portland scomparso 6 anni fa. Questi i progetti nel futuro di Gus Van Sant, tra i più grandi registi indipendenti contemporanei a cui il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una mostra. Un vero e proprio viaggio nel suo universo, di cui vengono esposte tutte le opere, dalla fotografia alla pittura e alla musica.
    "E' incredibile essere qui - osserva Van Sant -. Avere una mostra con i lavori di tutta la tua vita fa un po' paura: mi sorprende sempre sentire come le mie opere possano generare idee su quello che ho voluto rappresentare".
    'When we rise' è il titolo della miniserie, la prima a cui abbia mai lavorato, che uscirà nei prossimi mesi in America.
    Racconta la vita di 3 attivisti per i diritti degli omosessuali dal loro arrivo a San Francisco nel '72. "Un progetto che mi è arrivato già scritto, ma ora ne sto sviluppando uno mio", rivela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza