/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ramazzotti-Cortellesi 'passione' toy boy

Ramazzotti-Cortellesi 'passione' toy boy

Qualcosa di nuovo. Comencini, in amore siamo tutti principianti

ROMA, 05 ottobre 2016, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due quarantenni sole e un diciannovenne che le fa sbandare di brutto. Sintetizzata così sarebbe la prima storia italiana sulla moda del toy boy, in realtà Qualcosa di nuovo, con la regia di Cristina Comencini e Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti a contendersi il giovane Eduardo Valdarnini è molto di più raccontando in chiave di commedia una storia di relazioni sentimentali, aspettative femminili, solitudini e voglia di leggerezza, persino di sesso senza troppi coinvolgimenti. Il film, prodotto da Cattleya e Rai Cinema, in sala dal 13 ottobre con 350 copie distribuito da 01, è tratto da una pièce teatrale, La scena, della stessa Comencini e avrebbe dovuto chiamarsi Principianti assoluti, perché in realtà il terzetto si ritrova in un percorso di ''educazione sentimentale in cui sono tutti immaturi affettivi'', dice la Comencini. Micaela Ramazzotti è Maria, tanti incontri tutti sbagliati e un'amica, Lucia, Paola Cortellesi. A metterle a repentaglio il ciclone testosteronico, Luca (Eduardo Valdarnini)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza