/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo ciak a New York per Ferrante Fever

Primo ciak a New York per Ferrante Fever

Film di Giacomo Durzi è un viaggio nell'opera di Elena Ferrante

ROMA, 03 ottobre 2016, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo ciak a New York per 'Ferrante Fever', il film documentario di Giacomo Durzi che è un viaggio nell'opera di Elena Ferrante, la misteriosa autrice che un'inchiesta del Sole24Ore ha identificato con la scrittrice napoletana Anita Raja, moglie di Domenico Starnone, basandosi sull'analisi dei redditi registrati dalle Edizioni e/o, la casa editrice della Ferrante, e dalla Raja.
    Le riprese del film - sceneggiato da Durzi con Laura Buffon e prodotto da Malia Film e Rai Cinema in collaborazione con QMI - continueranno fino a dicembre tra San Francisco, Napoli, Firenze e Torino. 'Ferrante Fever' parte dall'America fino ai vicoli di Napoli attraverso l'opera della Ferrante, i luoghi dei suoi romanzi, lo sguardo di grandi personaggi e testimoni d'eccezione. Il film uscirà nel 2017 e sarà distribuito come evento speciale al cinema da QMI/Stardust.
    "Il mio interesse - spiega Durzi - nasce dalla passione travolgente per i libri della Ferrante e dal desiderio di esplorarne l'opera narrativa nella sua complessità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza