/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

The Salesman, Iran lo vuole Oscar

The Salesman, Iran lo vuole Oscar

Pienone film Fahradi, già miglior straniero con Una separazione

ROMA, 18 settembre 2016, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurazione con pienone al Teatro Argentina, per il festival del cinema 'Asiatica', che ha aperto con il film di Asghar Farhadi 'The Salesman'. Una proiezione coincisa con l'annuncio, da Teheran, che sarà proprio questo film a concorrere all'Oscar per il miglior film straniero. Una scelta, quella della Farabi Cinema Foundation, con cui l'Iran tenta il bis per uno dei suoi autori più conosciuti all'estero, già vincitore dell'Oscar nel 2012 con "Una separazione" e candidato allo stesso premio due anni prima con 'About Elly'.
    Con 'The Salesman' Fahradi torna a concentrare l'attenzione sulle dinamiche della vita di una giovane coppia di Teheran, che con la trama di un giallo si confronta con interrogativi etici di valore universale. Asiatica, che prosegue fino al 2 ottobre al Teatro India, dedica al cinema iraniano anche la giornata di domani, con tre film indipendenti, e con un omaggio al maestro Abbas Kiarostami, recentemente scomparso, il 23 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza