/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il ricettario dei terroristi in docu

Il ricettario dei terroristi in docu

Fuori concorso film sull'autore di The Anarchist cookbook

VENEZIA, 02 settembre 2016, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 65enne riflessivo, colto, con un humour sottile, diventato marito, padre e insegnante che ha girato tutto il mondo, specializzato nell'aiutare bambini con disturbi dell'apprendimento, ma anche pieno di sensi di colpa.
    E' l'immagine che il documentario American Anarchist di Charlie Siskel, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, restituisce di William Powell, l'autore (morto improvvisamente due mesi fa) del controverso The anarchist cookbook (Il ricettario dell'anarchico), uscito a inizio anni '70: manifesto ideologico della rivoluzione violenta e al tempo stesso manuale pratico per fabbricazione di bombe e armi, atti di guerriglia, realizzazione casalinga di droghe. Il libro scritto da Powell a 19 anni, è diventato cult: ha venduto oltre due milioni di copie ed è stato spesso reputato fonte d'ispirazione per criminali e terroristi. Ce l'avevano in molti autori di stragi dagli anni '70 ad oggi: fra gli altri, Timothy McVeigh, colpevole dell'attentato a Oklahoma City e i lupi solitari di Isis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza