/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castellaneta celebra Rodolfo Valentino

Castellaneta celebra Rodolfo Valentino

A 90 anni dalla morte mostre, incontri e recital

CASTELLANETA (TARANTO), 20 agosto 2016, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 90 anni dalla morte del divo del cinema muto Rodolfo Valentino, la sua città natale, Castellaneta, lo ricorda con una serie di eventi commemorativi. Domani verrà inaugurata una mostra nel Museo Valentino, allestito nell'ex convento Santa Chiara. A promuovere l'iniziativa, supportata anche da una serie di incontri e di recital, sono l'assessorato alla Cultura del Comune di Castellaneta, il Museo nazionale del Cinema di Torino e la Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta, col patrocinio di Regione Puglia e Puglia Promozione. Nella sede espositiva, accanto a riviste e oggetti d'epoca, si potranno ammirare alcune fra le più belle fotografie dell'attore fuori dal set, in una sorta di viaggio-racconto che ripercorre la carriera cinematografica di Rodolfo Valentino, dagli esordi fino alla consacrazione a divo. In esposizione, tra l'altro, circa 200 riproduzioni di riviste, ritagli di giornali, libri, manifesti, materiali pubblicitari, fotografie, cineromanzi, spartiti musicali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza