/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Binoche e Morante madrine Bobbio Film

Binoche e Morante madrine Bobbio Film

Rassegna diretta da Marco Bellocchio nel suo paese natale

PIACENZA, 06 agosto 2016, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Saranno Juliette Binoche e Laura Morante le madrine del ventennale di FareCinema e dell'11/a edizione del Bobbio Film Festival con la direzione artistica di Marco Bellocchio che il 21 agosto presenterà sulla scena del suo paese natale, in Valtrebbia, "Sangue del mio sangue". Direttore esecutivo della manifestazione sarà Paola Pedrazzini con il patrocinio del Comune di Bobbio e della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il clou nella serata di chiusura, il 27 agosto, con la proiezione del film "L'attesa" di Pietro Messina, di cui la Binoche è protagonista. Laura Morante sarà invece protagonista della serata d'apertura, il 13 agosto, con "Assolo" da lei diretto (21,30). Verrà proposto anche "La notte non fa più paura" (16 agosto), documentario d'impatto sul terremoto in Emilia-Romagna, cui saranno presenti l'assessore alla Protezione civile della Regione, Paola Gazzolo e il Sottosegretario alle Politiche economiche, Paola De Micheli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza