/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia, mercato vira a work in progress

Venezia, mercato vira a work in progress

Cinema ma anche web series e realtà virtuale e film da romanzi

ROMA, 31 luglio 2016, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal Venice Film Market al Venice Production Bridge: nell'ambito della Mostra del Cinema la Biennale tenta un nuovo complesso progetto di mercato cinematografico, necessariamente diverso da quelli collaudati e finora non replicabili di Cannes e Berlino.
    Venezia imbocca un'altra strada orientandosi -dall'1 al 5 settembre, al terzo piano dell'Hotel Excelsior del Lido di Venezia - in particolare alla presentazione e allo scambio di progetti inediti di film e work in progress, per favorire il loro sviluppo e la loro realizzazione. Sarà messa a frutto anche l'esperienza di Biennale College - Cinema. Il Venice Production Bridge non sarà solo orientato al cinema a tutte le forme di contaminazione che oggi esistono come la serialità televisiva, le micro-serie web e, soprattutto, la nuova frontiera rappresentata dalla VR/Virtual Reality. Il Venice Gap-Financing Market offrirà ai 40 progetti internazionali di definire il loro finanziamento internazionale e ci sarà spazio anche per il Book Adaptation Rights Area

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza