/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siae, 2015 con segno più, cinema al top

Siae, 2015 con segno più, cinema al top

Dati osservatorio, bene teatri, successo mostre, boom concerti

ROMA, 18 luglio 2016, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un lungo quinquennio di crisi, il 2015 per lo spettacolo è stato un anno di ripresa. Lo confermano i dati dell'Osservatorio Siae - anticipati oggi all'ANSA - con gli indicatori tornati in positivo per tutti i settori. Torna a crescere il numero degli spettacoli (+2,86%), aumentano ingressi (+4,89%) e presenze (+1,96%). Positivi soprattutto gli indicatori economici, che rilevano a livello generale una crescita della spesa al botteghino dell'8,63% con un +10,80% della spesa del pubblico e un +10,20% del volume d'affari.
    In prima fila il cinema, che registra un boom di presenze (+432,34%), un aumento a due cifre della spesa al botteghino (+10,70%), della spesa del pubblico (11,52% equivalente ad un incremento di 79,5 milioni di euro) e del volume d'affari (+11,57%). Bene anche teatro, mostre, spettacolo viaggiante, sport e musica, e soprattutto i concerti, che hanno avuto risultati economici importanti con un +24,50% di spesa al botteghino che in valori assoluti equivale a 67,7 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza