/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esposito, in Gomorra animali perdenti

Esposito, in Gomorra animali perdenti

D'Amore, Saviano ha più detrattori dei camorristi

GIFFONI VALLE PIANA (SALERNO), 17 luglio 2016, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Urla da stadio, foto e video a manetta, ma anche domande sull'attualità e sulle polemiche hanno punteggiato l'incontro dei ragazzi al Giffoni Experience con il cast di Gomorra. Marco D'Amore, Salvatore Esposito, Cristiana dell'Anna, Cristina Donadio, Marco Palvetti, Fabio De Caro e Carmine Monaco hanno risposto a domande sui loro personaggi ma anche sugli attacchi subiti dalla serie e Roberto Saviano.
    "I personaggi di Gomorra sono animali che non raggiungono nulla. Ammazzano, rubano, distruggono per finire morti o al massimo in galera" ha detto Salvatore Esposito, che ha ricevuto anche una divertita dichiarazione d'amore da una ragazza che sta per sposarsi -. Genny ad esempio ha subito una regressione, alla fine è diventato l'assassino che i genitori volevano". Questo "è un Paese strano in cui un ragazzo che a 26 anni ha avuto il coraggio di raccontare quello che vedeva, Roberto Saviano, oggi ha più detrattori dei camorristi che descriveva" ha aggiunto Marco D'Amore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza