/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Se rispondi al cellulare sei uno zombie

Se rispondi al cellulare sei uno zombie

In sala il film di Tod Williams con Cusack e Samuel L. Jackson

ROMA, 12 luglio 2016, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se Paolo Genovese, con il pluripremiato Perfetti sconosciuti, aveva messo in luce il pericolo dei cellulari per la privacy, propria e degli altri, Cell, facendo un salto nell'horror, fa del telefonino il perfetto e inevitabile untore digitale. Vale a dire, ricevi una telefonata, senti uno strano rumore dall'altra parte e sei morto, o meglio un morto vivente. Il film firmato da Tod Williams (Paranormal Activity 2) con John Cusack, Samuel L.
    Jackson e Isabelle Fuhrman nella sale italiane da domani distribuito da Notorious Pictures è tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King (edito in Italia da Sperling & Kupfer). Questo zombie movie 2.0, perfetto per la calura di luglio che non ferma gli amanti dell'horror, sceglie insomma lo strumento più comune (nel mondo ci sono sei miliardi di cellulari) per scatenare il caos.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza