/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'effetto acquatico ad agosto per Cinema

L'effetto acquatico ad agosto per Cinema

Presentato il nuovo listino a Riccione

ROMA, 12 luglio 2016, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'L'effetto acquatico', in sala dal 30 agosto, è il primo titolo in uscita con Cinema di Valerio De Paolis che ha appena presentato a Riccione il suo nuovo listino.
    Molti titoli tra cui la Palma d'Oro, 'Daniel Blake' di Ken Loach; il commovente 'Loving' di Jeff Nichols; 'Se hai diciassette anni' di Techiné; 'Tony Erdmann, il padre di sua figlia' di Maren Ade; il poetico 'Paterson' di Jim Jarmush; la wedding comedy Un appuntamento per la sposa dell'israeliana Rama Burshtein; 'Quattro donne e il desiderio' dal regista Tomasz Wasilewski; il thriller biografico 'Denial' di Mick Jackson con Rachel Weisz e Tom Wilkinson; il colossal 'La fine di un impero' di Gurinder Chadha e infine i nuovi titoli del Premio Oscar Michel Hazanavicius (Redoutable), della Palma d'Oro Michael Haneke (Happy end), del surreale Aki Kaurismaki (Pakolainem) e del visionario John Cameron Mitchell (How to Talk to Girls at Parties).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza