/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le vie del cinema tra Comencini e Risi

Le vie del cinema tra Comencini e Risi

La manifestazione si svolgerà dall'11 al 16 giugno

ROMA, 07 luglio 2016, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'11 al 16 luglio 2016 Narni ospiterà la 22a edizione di Le vie del cinema, Rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi e organizzata per iniziativa del Comune di Narni. Tanti film proiettati ogni sera, a partire dalle 21 sul grande schermo allestito nel Parco del Pini di Narni Scalo, e presentati da ospiti. Quest'anno il festival celebra la grande stagione della commedia all'italiana. L'8 giugno è stato il centenario della nascita di Luigi Comencini mentre il 23 dicembre sarà quello di Dino Risi. Parte così da questi due grandi registi il programma di Le vie del cinema, che proporrà alcuni dei loro film meno noti. Tra questi, 'E questo di lunedì mattina', film che Comencini girò in Germania nel 1959. Per l'occasione l'attore Franco Longobardi presenterà un estratto del suo film realizzato in collaborazione con la Cineteca Italiana di Milano, Comencini amore e fantasia, dedicato al doppiaggio. Sempre di Comencini, 'La valigia dei sogni', del 1953.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza