/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Press',storia di giornalisti e falsità

'Press',storia di giornalisti e falsità

Anteprima Torino. Registi Paolo Bertino e Alessandro Isetta

TORINO, 06 luglio 2016, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce domani a Torino, Ivrea, Piossasco, e dal 14 luglio in diverse sale italiane, 'Press', film girato a Torino dai giovani Paolo Bertino e Alessandro Isetta, e presentato come evento speciale allo scorso Torino Film Festival. Prodotto da Luna Film, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Fondo Regione Lazio e la consulenza tax credit di Fip Film Investimenti Piemonte, in collaborazione con Rai Cinema, è distribuito da Istituto Luce. E' la storia di Maurizio e Luca, un giornalista e un cameraman dipendenti di un rete televisiva regionale in crisi che sta per licenziare personale. Per cercare che questo non avvenga, i due cominciano a inventarsi delle notizie per tenere alta l'attenzione dei loro superiori e dello stesso pubblico.
    Si tratta di un film girato completamente in Piemonte con maestranze locali. "La dimostrazione di come qui ci siano ormai professionalità importanti e come sia doveroso per noi supportarli", ha detto Paolo Damilano, presidente di Film Commssion Torino Piemonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza