/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Thurmeier, Era glaciale va nello spazio

Thurmeier, Era glaciale va nello spazio

Coregista 5/o capitolo saga animata, non abbiamo mai osato tanto

ROMA, 16 giugno 2016, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dai ghiacci preistorici allo spazio profondo a bordo di un'astronave, e ritorno, con comiche e pericolose conseguenze sulla Terra. E' il viaggio dello scoiattolo Scrat per inseguire la sua amatissima ghianda nel quinto capitolo della saga animata creata dai Blue Sky Studios per la 20th Century Fox, L'era glaciale: In rotta di collisione, nelle sale italiane dal 25 agosto. Per parlarne e mostrare venti minuti di scene in anteprima, è arrivato a Roma Mike Thurmeier che ha diretto il film con Galen T. Chu, ed era già stato coregista delle due precedenti avventure.
    ''La sfida con i film dell'Era glaciale è fare ogni volta qualcosa di più grandioso, e non abbiamo mai osato tanto come stavolta, con l'introduzione di nuovi personaggi e nell'uso degli effetti speciali'' ha detto Thurmeier. Il segreto della saga animata che ha incassato con i primi quattro film nel mondo oltre 2 miliardi e 800 milioni di dollari ''penso sia avere al centro sempre dinamiche familiari in cui il pubblico si riconosce''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza