/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Angry Birds, la furia pennuta

Angry Birds, la furia pennuta

Il film derivato da un gioco telefonico in sala dal 15 giugno

TAORMINA, 14 giugno 2016, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Red è antipatico, orfano e cattivo. Almeno all'inizio. Sempre preso dalla furia, incapace di volare, ce l'ha con tutti e soprattutto con se stesso. Dalla sua ha però l'ironia e dunque quell'intelligenza che alla fine lo salva. Questo il protagonista politicamente scorretto del film Angry Birds, in sala dal 15/6 con la Warner dopo l'anteprima al Festival di Taormina, diretto da Fergal Reilly e Clay Kaytis.
    La sfida c'era tutta. Mettere in campo un gioco come Angry Birds, scaricato dal dicembre 2009 sul telefono oltre 3 miliardi di volte, non era facile. Il film ci porta su un'isola popolata interamente da uccelli quasi tutti felici. In questo paradiso Red è un uccello con problemi di controllo della rabbia. Insieme a lui, il velocissimo Chuck e l'esplosivo Bomb. Ma quando l'isola viene visitata da misteriosi maiali verdi, toccherà proprio a loro dimostrare cosa sono capaci di fare. Le voci italiane del film sono di Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan, Francesco Pannofino e Chiara Francini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza