/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scola, vita e malinconie di un Maestro

Scola, vita e malinconie di un Maestro

La moglie, meglio evitare troppi elogi, lui amava solo lavorare

ROMA, 09 maggio 2016, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Attenzione a non esagerare con gli elogi. Ettore amava stare a casa e lavorare, mentre non gli piaceva essere celebrato troppo. Era antipatico, soprattutto con i giornalisti": è con un monito, seppure molto emozionato, che Gigliola Fantoni accompagna la presentazione di "Piacere, Ettore Scola", la mostra dedicata a suo marito in programma al Museo Carlo Bilotti di Roma dal 16/9 al 23/10. A cura di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, la rassegna rende omaggio a uno dei Maestri assoluti del cinema italiano, documentando con grande rigore il percorso artistico e le vicende personali. Tra fotografie, disegni, oggetti di scena, carteggi e video, emerge l'universo narrativo di un creativo a 360 gradi, che fu disegnatore, sceneggiatore, scrittore, appassionato di teatro e politica.
    Presentata a un giorno dal compleanno di Scola (il 10/5 avrebbe compiuto 85 anni), la mostra verrà ricordata in un evento il 18/5 al Festival di Cannes, in occasione dei 40 anni dalla Palma d'Oro vinta con Brutti, sporchi e cattivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza