/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mortadello e Polpetta, sgangherati 007

Mortadello e Polpetta, sgangherati 007

Dal 19/5 in sala il film di Fesser tratto dai fumetti di Ibáñez

ROMA, 08 maggio 2016, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chissà cosa direbbe l'affascinante e invincibile James Bond se si trovasse di fronte ai suoi più che improbabili colleghi spagnoli, Mortadello e Polpetta, pasticcioni e sgangherati come nessun altro agente speciale al mondo. Dal prossimo 19/5 le loro avventure arriveranno nelle sale italiane con il film d'animazione Mortadello e Polpetta contro Jimmy Lo Sguercio, per la regia di Javier Fesser.
    Provenienti direttamente dal mondo dei comics, i due protagonisti sono infatti frutto della fantasia di Francisco Ibáñez che li ha immortalati nei suoi disegni per la prima volta nel 1958 rendendoli famosi non solo in Spagna ma in 12 Paesi del mondo. Ora a Fesser il compito di portarli sul grande schermo rispettandone pienamente l'essenza, in quella che, come scrive egli stesso nelle note di regia, è una "action comedy dal ritmo frenetico che ricalca lo stile del Maestro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza