/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi, Il libro della giungla in vetta

Incassi, Il libro della giungla in vetta

Nonno De Niro secondo, seguito da Zona d'ombra e Le confessioni

ROMA, 25 aprile 2016, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Libro della Giungla resiste al vertice della classifica degli incassi del weekend, raggiungendo un totale di oltre 6 milioni e mezzo di euro, davanti al Nonno scatenato, interpretato da Robert De Niro, che sfiora i due milioni totali. A seguire due delle tre nuove uscite: Zona d'ombra - Una scomoda verità, storia del dottor Bennet Omalu, interpretato da Will Smith, che ha fatto la prima scoperta della Encefalopatia traumatica cronica, indagando sulla causa della morte di una leggenda del football americano, porta a casa poco più di 500mila euro. Non distante l'incasso di Le confessioni, il film di Roberto Andò, con Toni Servillo nei panni di un monaco coinvolto in un incontro sulle sponde del Baltico tra otto ministri economici. E' sesta, invece, l'altra pellicola entrata in programmazione la scorsa settimana: il film d'azione Codice 999, con Kate Winslet e Woody Harrelson. A precederlo è Lo chiamavano Jeeg Robot che torna nella top ten ed è ormai vicino ai 4 milioni di incasso totale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza