/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mazzoli, tg più volgari dello Zoo di 105

Mazzoli, tg più volgari dello Zoo di 105

L'autobiografia del dj in On Air – Storia di un successo'

ROMA, 29 marzo 2016, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una media di un milione e 200 mila ascoltatori, l'irriverente Zoo di 105, nato nel 1999, è fra i programmi più amati della radio italiana. Motore della trasmissione è il dj Marco Mazzoli, che ora si racconta in On air - Storia di un successo, diretto dal cugino Davide Simon Mazzoli, in sala dal 31 marzo in 200 copie con Medusa. Fra gli interpreti, anche Chiara Francini, Katy Saunders e Giulio Greco.
    Alla base del film il bestseller dei due Mazzoli, 'Radiografia di un dj che non piace' (Rizzoli, 2011). ''Si associa lo Zoo di 105 alle parolacce, ma è come un bar, dove vai a dire c...te con gli amici - dice Mazzoli -. Trovo più volgari i Tg che mostrano stragi tutte le sere''. A proposito della querelle con alcuni membri della troupe del film, che avevano protestato per non essere stati ancora pagati, Daniele Gramiccia, produttore di On air con il regista, spiega che ''la società che ha curato la produzione esecutiva ha mancato da qualche parte. Ora io e Davide stiamo provvedendo di persona''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza