/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dramma e ironia in famiglia con segreti

Dramma e ironia in famiglia con segreti

In sala Come saltano i pesci, con Riccioni, Colangeli e Izzo

ROMA, 29 marzo 2016, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un piccolo film controcorrente, tra toni drammatici e un pizzico di ironia, l'ultimo di Alessandro Valori che, dopo Radio West e Chi nasce tondo, si misura in 'Come saltano i pesci', in sala giovedì con Mariposa - Multivideo. Al centro della storia una famiglia apparentemente normale. C'è Matteo (Simone Riccioni) 26 anni, meccanico con un sogno nel cassetto (lavorare in Ferrari); due bravi genitori, Italo (Giorgio Colangeli) e Mariella (Maria Amelia Monti), che lo amano profondamente e una dolcissima sorellina affetta da sindrome di down, Giulia (Maria Paola Rosini), che lo adora. Ma basta una telefonata e tutto il suo mondo si sgretola. E, pezzo dopo pezzo, dopo l'incontro con un'affascinante ragazza (Marianna Di Martino), entra di diritto nella sua vita quasi un doppio della sua famiglia. Ovvero: un fratellastro Luca (Brenno Placido), uno zio Sandro (un inedito e credibile Biagio Rizzo in un ruolo drammatico) e, infine, anche un'inaspettata madre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza