/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Famiglia molla tutto, vita 'alternativa'

Famiglia molla tutto, vita 'alternativa'

Documentario Unlearning su altra Italia tra baratto e co-housing

ROMA, 25 marzo 2016, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovi stili di vita: alternativi, non comuni, per certi versi velleitari per altri utopistici. Dal social housing alla home schooling, dal nomadismo per scelta agli ecovillaggi (aggiornamento anni 2000 della comune anni '60) tutte realtà che già esistono, che riguardano un numero, piccolo s'intende, di italiani in cerca di un'esistenza non omologata, decisamente slow, con la natura e le relazioni umane al centro, lontana dalle logiche competitive e da una vita 'performante'.
    Una famiglia curiosa, disposta a mettersi in gioco ha mollato tutto quest'estate e si è imbarcata in un progetto temporaneo lasciando a casa (a Genova) abitudini, preconcetti e soprattutto comfort. Lucio, Anna e la piccola Gaia per sei mesi hanno girato l'Italia pianificando, grazie ad internet, tutto. Il risultato è un film manifesto di sharing economy e decrescita felice, finanziato dal basso, Unlearning (visibile a richiesta con Movieday ossia con proiezioni on demand, quando almeno 30 persone lo acquistano in prevendita)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza