/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bif&st, omaggi a Mastroianni e Scola

Bif&st, omaggi a Mastroianni e Scola

Festival presentato a Roma. A Garrone premio miglior regista

ROMA, 18 marzo 2016, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anteprime internazionali e nazionali al Petruzzelli di Bari, da Concussion (Zona d'ombra) di Peter Landesman con Will Smith fino a Criminal di Ariel Vromen con Costner, passando per Veloce come il vento di Matteo Rovere con Accorsi. Omaggio poi a Mastroianni a venti anni della scomparsa, prestigiose master class e per la prima volta l'annuncio dei premi dei critici (il più prestigioso, il Monicelli per il miglior regista andato a Matteo Garrone per Il racconto dei racconti). Questa, in sintesi, la VII edizione del Bif&st-Bari International Film Festival che si terrà dal 2 al 9/4 e che è stato presentato oggi a Roma dal direttore artistico Felice Laudadio, con il governatore della Puglia Michele Emiliano, il presidente di Apulia Film Commission, Maurizio Sciarra, il dg Siae Gaetano Blandini e Stefano Rulli presidente del Centro sperimentale. Una presentazione romana all'ombra della recente scomparsa di Ettore Scola, fondatore e presidente della manifestazione, che gli dedicherà tutta una serie di omaggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza