/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un bacio, contro bullismo e omofobia

Un bacio, contro bullismo e omofobia

Cotroneo in tour per dire ai ragazzi 'l'amicizia può salvare'

ROMA, 16 marzo 2016, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bullismo è stupido e insensato, essere marchiati da una parola o un'etichetta è una violenza insopportabile, qualunque sia l'etichetta. "Volevo raccontare questa violenza ma anche celebrare un'età, l'adolescenza, in cui tutto accade per la prima volta ed è insieme bello e spaventoso.
    Volevo raccontare la fragilità", dice Ivan Cotroneo impegnato in un tour a presentare agli adolescenti Un bacio, il nuovo film in sala il 31 marzo dedicato al tema del bullismo e dell'omofobia con la colonna sonora di Mika, tratto dall'omonimo libro del regista (Bompiani). Protagonisti sono il friulano di Sagrado (Gorizia) Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani di Roma e Leonardo Pazzagli di Lecce, tutti alla prima esperienza sul grande schermo, ossia Lorenzo, Blu e Antonio, tre ragazzi sedicenni che anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei. Alla fine a trionfare è proprio l'amicizia, quella che ti salva, un antidoto al bullismo e #lamiciziatisalva è l'hashtag della campagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza