/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bekmambetov, mio Ben Hur storia di oggi

Bekmambetov, mio Ben Hur storia di oggi

In sala l'11 agosto nuova versione kolossal girata in Italia

15 marzo 2016, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 15 MAR - A 91 anni dalla prima versione in lungometraggio e a 57 da quella cult di William Wyler con Charlton Heston girata a Roma negli anni della Hollywood sul Tevere, torna Ben Hur, diretto dal kazako Timur Bekmambetov (I guardiani della notte, Wanted), nelle sale dall'11 agosto con Universal. Una superproduzione, girata come il film del '59 in Italia, fra la Capitale e Matera, che ha per protagonista il britannico Jack Huston, uno degli attori emergenti su cui punta Hollywood. Con lui ci sono fra gli altri, Toby Kebbell (anche lui inglese) nel ruolo del fratello adottivo/nemico Messala; il brasiliano Rodrigo Santoro, nella parte di Gesù (a Roma l'attore ha anche incontrato Papa Francesco in un'udienza pubblica, ndr), Morgan Freeman (Ilderim), l'israeliana Ayelet Zurer (Naomi), l'iraniana Nazanin Boniadi (Esther), il danese Pilou Asbaek (Ponzio Pilato). Leggendo la sceneggiatura Bekmambetov ha capito quanto ''questa è una grande storia contemporanea. La mia idea era proprio farne un film su di noi, sull'oggi''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza