/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto l'attore Riccardo Garrone

Morto l'attore Riccardo Garrone

60 anni di carriera da Fellini a un 'Medico' Tv e spot caffè

ROMA, 14 marzo 2016, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Impossibile non ricordare il suo volto, che con una carriera lunga quasi 60 anni è nella storia della commedia italiana e arriva fino alle serie tv, per culminare con il ruolo di San Pietro nello spot popolarissimo del caffé Lavazza, interpretato dal 1995 al 2014 a fianco di Tullio Solenghi, Paolo Bonolis, Luca Laurenti e infine Enrico Brignano. Novant'anni da compiere il prossimo 1 novembre, è morto all'ospedale Niguarda di Milano l'attore Riccardo Garrone.
    La sua, spot a parte, è stata una carriera lunghissima che dopo l'Accademia Drammatica e l'esordio nel 1949 con Mario Mattoli, lo ha portato a lavorare con tutti i grandi nomi della commedia italiana, da Fellini (La Dolce Vita) a Mario Monicelli, da Dino Risi a Luigi Zampa, Ettore Scola, Damiano Damiani. Attivo anche nel doppiaggio e in teatro (nel '50 aveva recitato nelle compagnie di Gassman e di Stoppa) Garrone è stato un volto anche della tv, nel cast, per esempio, della prima edizione di un Medico in Famiglia. Nel 2014 si era ritirato dalle scene

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza