/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pigreco Day, a scuola film su matematica

Pigreco Day, a scuola film su matematica

Una magia saracena di Vincenzo Stango, proiezioni speciali 14/3

ROMA, 12 marzo 2016, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 14 marzo per il Pigreco Day, giornata di divulgazione della matematica nata 25 anni fa negli Stati Uniti, 'Una magia saracena' di Vincenzo Stango, film che spiega la matematica in modo nuovo e originale, sarà protagonista con proiezioni in tutte le città italiane. Una distribuzione Bolero Film. L'idea è incoraggiare i giovani allo studio della materia.
    Il 14 marzo è stato dichiarato dall'Osservatorio di San Francisco il giorno del Pigreco, celebrato con varie iniziative.
    Il titolo del film deriva dal fatto che, quando gli arabi portarono l'algebra in Europa, il monaco Guglielmo di Malsbury disse di non studiare l'algebra, perché era "una pericolosa magia saracena". La pellicola è ambientata in una società futura completamente digitalizzata: il potere è nelle mani di un individuo che è riuscito a dominare la maggior parte degli uomini rendendoli omologati, classificabili e tracciati. Ma c'è un gruppo di ribelli, i foolish, che cerca di resistere a questo potere con le 'armi' dell'arte e della scienza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza