/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'immagine e la parola chiude con Herzog

L'immagine e la parola chiude con Herzog

Evento primaverile Festival Locarno si conclude il 13 marzo

ROMA, 11 marzo 2016, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'anteprima internazionale del nuovo film di Werner Herzog, Lo and Behold, Reveries of the Connected World, chiude domenica 13 marzo la quarta edizione de 'L'immagine e la parola', l'evento primaverile del Festival del Film Locarno che si è aperto il 10 marzo. L'opera, che dopo essere stata al Sundance arriva in Europa, è suddivisa in dieci capitoli e propone una geniale e umanissima riflessione sulla tecnologia e internet. "Il futuro virtuale - ha scritto Justin Chang di Variety - potrà anche essere adesso, ma Lo and Behold con la sua raffica di intuizioni e idee ha una sensazione persistente e provocatoriamente umana". L'anteprima si svolge in collaborazione con Biografilm Festival - International Celebration of Lives (Bologna, 10-20 giugno 2016) e I Wonder Pictures, la società di distribuzione cinematografica nata dall'esperienza del Festival, che ha acquisito i diritti per l'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza