/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CityFest, a Roma il cinema tutto l'anno

CityFest, a Roma il cinema tutto l'anno

Omaggio a Scola con una mostra presentata in giorno compleanno

ROMA, 11 marzo 2016, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il CityFest prodotto dalla Fondazione Cinema per Roma compie un anno e traccia un primo bilancio, positivo, che evidenzia come dal festival autunnale ci si impegni lungo tutta la stagione per eventi, anteprime, incontri, rassegne, dibattiti e sopratutto formazione radicandosi così nel territorio, uscendo dalla logica ormai stretta del solo festival per diventare di fatto un catalizzatore dell'audiovisivo, facendo dell'Auditorium Parco della Musica e di altri luoghi, come il Maxxi, un polo di attrazione culturale, al pari di grandi capitali come Londra e New York. La presidente della Fondazione Cinema per Roma Piera Detassis ha fatto il punto di un anno con 38 sale coinvolte nella città e nella Regione Lazio, circa 200 proiezioni, 28 masterclass e incontri, coinvolgimento di circa 40 talent. Tanti i progetti futuri a cominciare dalla mostra dedicata ad Ettore Scola che sarà presentata il 10 maggio, giorno in cui il grande regista avrebbe compiuto 85 anni, e che poi si inaugurerà il 15 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza