/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un nuovo giorno, Danish Girl italiana

Un nuovo giorno, Danish Girl italiana

Tra i protagonisti Sveva Cardinale a cui è ispirata la storia

ROMA, 09 marzo 2016, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' davvero strano, e lo riconosce anche lui, che da un regista come Stefano Calvagna, da sempre affascinato dalla cultura coatta, possa venire un film come 'Un nuovo giorno', in sala da domani con Poker Entertainment, che racconta, proprio come 'The Danish Girl', la storia di un cambiamento di sesso, ma lo fa, rispetto al film firmato da Tom Hopper, con una persona che lo ha fatto davvero e senza troppo glamour. Ovvero Sveva Cardinale (nome d'arte di Paola Catanzaro) a cui è ispirato il film di Calvagna. Dopo 'Non escludo il ritorno', dedicato a Franco Califano, il regista mette mano a un film, girato tra Roma e Bangkok e prodotto dalla sua Poker Entertainment, che si avvale di un cast composto da Danilo Brugia, Luca Filippi, dal giovanissimo ma affermato figlio del regista Niccolò Calvagna (Anni felici), Imma Piro, Franco Oppini e Paola Lavini oltre che dall'esordiente Sveva Cardinale. Di scena la storia di Giulio, che fin dalla tenera età si sente di vivere in un corpo sbagliato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza