/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un film da Gli sdraiati di Serra

Un film da Gli sdraiati di Serra

Sceneggiatura di Piccolo e Archibugi, che sarà anche regista

ROMA, 03 marzo 2016, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un film da 'Gli sdraiati', bestseller internazionale di Michele Serra (edito da Feltrinelli) dedicato al conflitto generazionale: è il progetto annunciato da Indiana Production, che andrà in lavorazione per la fine dell'anno.
    Francesca Archibugi e Francesco Piccolo stanno lavorando alla sceneggiatura tratta dal libro, che racconta in modo intenso e comico l'impotenza di un padre di fronte al mistero esistenziale del figlio adolescente. La stessa Archibugi curerà la regia.
    Un padre e un figlio sono il fulcro di tante storie raccontate nel mondo, dall'Iliade e dall'Odissea in poi.
    Rapporti eroici, drammatici o buffoneschi: in tutti gli stili si cerca di capire il motore di questo conflitto che manda avanti il mondo, l'alternanza delle generazioni. La vecchia storia sull'accettare di invecchiare, l'accettare di crescere. Nella nebbia, fra le scintille, le urla, le lacrime e le risate.
    Dentro l'Italia del nostro tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza