/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manet a Milano, asse Italia-Parigi forte

Manet a Milano, asse Italia-Parigi forte

A settembre "Dentro Caravaggio" a Milano e Picasso a Roma

MILANO, 07 marzo 2017, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La grande mostra che Milano dedica da domani fino al 2 luglio a Edouard Manet segna il definitivo "gemellaggio" artistico tra il Palazzo Reale di Milano e il Musee d'Orsay di Parigi e rafforza ulteriormente il rapporto, già forte, che il gruppo Skyra ha con il circuito delle grandi mostre italiane. "Manet e la Parigi moderna", che si inaugura domani a Milano, segue alcune mostre altrettanto importanti organizzate in Italia negli ultimi anni come Cezanne Les atelier du midi sempre a Palazzo Reale (2011), e quelle dedicate a Degas (2012), Renoir (2013) e Monet (2015) organizzate a Torino, senza contare che in concomitanza con Manet è in scena al Palazzo Ducale di Genova una mostra dedicata a Modigliani. Il rapporto Italia-Musee d'Orsay avrà due ulteriori tappe a settembre quando saranno inaugurate, a Roma e a Milano, due mostre di portata altrettanto internazionale: alle Scuderie del Quirinale un grande omaggio a Picasso, a Palazzo Reale a Milano una mostra-kolossal "Dentro Caravaggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza