/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una 'gabbia' per la Basilica di Norcia

Una 'gabbia' per la Basilica di Norcia

Scatta operazione per grande struttura in tubi innocenti

NORCIA (PERUGIA), 21 dicembre 2016, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scatta l'operazione per mettere in sicurezza la facciata della basilica di san Benedetto di Norcia.
    Il 22 dicembre, a partire dalle 12, sarà montata la grande struttura in tubi innocenti alta 18 metri che garantirà la stabilità della muratura rimasta in piedi, come una 'vela', dopo le due forti scosse di terremoto del 26 e del 30 ottobre che invece hanno fatto crollare quasi completamente il resto della cattedrale.
    La "gabbia", così è stata ribattezzata, è stata realizzata in un mese e mezzo a pochi metri di distanza dalle macerie della basilica. Sarà portata a ridosso della facciata da una grande gru che ha già raggiunto piazza San Benedetto. La struttura sarà fissata su due piattaforme in cemento realizzate a ridosso del sagrato della basilica e, una volta posizionata, sarà 'legata' alla 'vela' con delle fasce che andranno ad avvolgere la facciata stessa così da impedire eventuali oscillazioni.
    L'intervento è stato finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza