/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' Cibrario il dopo Asproni a Torino

E' Cibrario il dopo Asproni a Torino

Ex top manager Martini indicato a presidenza Fondazione Musei

TORINO, 20 dicembre 2016, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città di Torino ha indicato Maurizio Cibrario alla presidenza della Fondazione Torino Musei, vacante dalle dimissioni di Patrizia Asproni. Il nome dell'ex top manager della Martini - una grande esperienza nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale e già presidente della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Storici e Artistici di Torino - ha trovato il consenso degli altri soci della Fondazione; la nomina sarà approvata nel prossimo Consiglio comunale.
    "Ringraziamo Cibrario per la disponibilità - dichiara l'assessora alla Cultura, Francesca Leon - La sua esperienza, che coniuga una profonda conoscenza del mondo industriale e di quello culturale, contribuirà a continuare il lavoro di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio storico artistico della Città".
    "La nomina mi onora, per il prestigio dell'incarico in se stesso, e per il riferimento alla Città, al ruolo che ha avuto, e che ha e che avrà in futuro - sottolinea Cibrario -. Torino è migliorata molto negli ultimi vent'anni, e ciò grazie alla dedizione delle Istituzioni, delle Imprese del territorio e della Società civile. Questa alleanza deve continuare per adeguare opportunamente la nostra Città all'evoluzione dei tempi. Non mi nascondo la complessità dell'impegno assunto; molte sono le aspettative. Mi lancio in quest'avventura sabauda con determinazione, spirito di servizio e forse con un pizzico di sana follia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza