/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

45 milioni visitatori nei musei nel 2016

45 milioni visitatori nei musei nel 2016

Franceschini, numeri in crescita. E pensa a estendere Art bonus

ROMA, 20 dicembre 2016, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I numeri dei musei sono enormemente in crescita: + 5 milioni di visitatori in due anni. Quest'anno prevediamo di chiudere a 45 milioni, per i musei statali ovviamente, partendo da 38". A dirlo, il ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, intervenuto alla quinta edizione degli Stati generali della cultura organizzati dal Sole 24 Ore. Il ministro ha parlato anche della possibile estensione dell'Art bonus proseguendo "per settori. Ad esempio, visto che lo abbiamo portato anche alle Fondazioni lirico sinfoniche e ai teatri di tradizione, non vedo perché non anche alla prosa. Mi piacerebbe poi lavorare a un meccanismo - ha proseguito citando il mecenatismo del Rinascimento - in cui le aziende abbiano un vantaggio fiscale se aiutano la formazione e la crescita di un artista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza