/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano celebra 90 anni Arnaldo Pomodoro

Milano celebra 90 anni Arnaldo Pomodoro

Antologica allestita in più sedi dal 30 novembre

MILANO, 25 novembre 2016, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 90 anni dello scultore Arnaldo Pomodoro sono celebrati con una antologica allestita in più sedi a Milano dal 30 novembre al 5 febbraio. Ne sono promotori il Comune e la Fondazione Arnaldo Pomodoro, con la collaborazione di Mondo Mostre Skira.
    Punto focale è la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, dove è raccolta una trentina di sculture, realizzate dal 1955 ad oggi, scelte dall'artista stesso per rappresentare le tappe fondamentali del suo lavoro di oltre 60 anni. Nella Piazzetta Reale è esposto il complesso scultoreo "The Pietrarubbia Group" , composizione di sei elementi iniziata nel 1975 e completata nel 2015. E' esposta per la prima volta in questa occasione e vuole rendere omaggio all'antico Borgo di Pietrarubbia. Nella Triennale e nella sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro sono esposti quattro lavori realizzati per proporre un dialogo tra l'opera scultorea, l'architettura e lo spazio circostanze.
    Le principali scenografie teatrali sono esposte nel Museo Poldi Pezzoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza